Newsletter del 30-09-2025
Cari Abbonati,
Segnaliamo alcuni contenuti che riteniamo di vostro interesse.
Il titolo delle singole voci costituisce anche il link al contenuto.
Tutte le Newsletter pubblicate potranno essere consultate dai soci Credimpex Italia nel Post/Archivio @Newsletter.
Buona lettura
Gabriele Guazzini
Tiziano Roncon
📚📚📚
TÜV NORD Italia/ Credimpex Italia : prossima di esami di Certificazione delle competenze ITFS
Il percorso di Certificazione è aperto a tutte quelle figure che, in possesso di conoscenze e competenze approfondite in materia, ritengono di trarre un vantaggio professionale da tale certificazione. La prossima sessione di esami di Certificazione delle competenze ITFS - International Trade Finance Specialist per l'anno 2025 si terrà il 17 ottobre 2025.
SACE, Asia: nuovi accordi e opportunità per il Made in Italy
SACE, presente nell’Area con gli uffici di Singapore, Ho Chi Min City e Shanghai, ha firmato nel corso della missione accordi per sostenere l’export delle imprese italiane e delle filiere strategiche in settori che comprendono: energia, infrastrutture, materie prime, costruzioni & real estate, automotive, agrifood.
ABI : scopri il programma del Salone dei Pagamenti 2025
Il programma della decima edizione si snoderà tra queste aree tematiche: Il Futuro dei Pagamenti: evoluzione, scenari e modelli di business, Tech, Cybersecurity & AI.
OCSE : The OECD Index of Digital Trade Integration and Openness (INDIGO)
Il nuovo Indice OCSE di integrazione e apertura del commercio digitale (INDIGO) misura l’evoluzione delle discussioni e degli impegni internazionali su questioni importanti per il commercio digitale in 193 paesi
FMI Country Focus : Italy Needs Higher Productivity and More People Working
L'economia italiana è rimasta relativamente resiliente. Nel 2024 l'attività economica è aumentata dello 0,7% per il secondo anno consecutivo, sostenuta dagli investimenti nell'ambito del Piano nazionale per la ripresa e la resilienza (NRRP) e dalle esportazioni nette.
CLECAT : COMMISSION PROPOSES THE ADOPTION OF MERCOSUR AND MEXICO TRADE AGREEMENTS
La Commissione europea ha proposto formalmente la firma e la conclusione di due accordi commerciali storici: l’accordo di partenariato UE-Mercosur (APEM) e l’accordo globale modernizzato UE-Messico (MGA).
ICC Italia : WTO Public Forum 2025: tra Digitalizzazione e Cooperazione
Il Public Forum 2025 della World Trade Organization (WTO) di Ginevra, ha ribadito il suo ruolo centrale come crocevia per il dialogo sul commercio globale.
ICC Italia : Il nuovo ICC WCF Chamber Pulse Report 2025
l nuovo ICC WCF Chamber Pulse Report 2025 offre uno sguardo privilegiato sul sentiment delle imprese a livello mondiale
ISTAT : Le esportazioni delle Regioni italiane
Nel II trimestre 2025, si stima una flessione congiunturale delle esportazioni per tutte le ripartizioni territoriali, a esclusione del Centro (+4,6%). La riduzione è più ampia per il Sud e Isole (-3,6%) e per il Nord-est (-2,4%), più contenuta per il Nord-ovest (-0,6%)
Euronews : Il partenariato UE-Mercosur prenderà il via?
L'accordo di partenariato UE-Mercosur prevede la creazione della più grande zona di libero scambio al mondo. Tuttavia, il processo messo in atto dalla Commissione europea è contestato da diversi settori.